Il P-47 mi è sempre piaciuto come aereo, sgraziato come non mai, enorme, poco affusolato, ma efficace e velocissimo come pochi altri. Dopo i due splendidi kit Tamiya in 72 e 48, il vuoto in scala 32 è stato colmato da Hasegawa e Trumpeter. Ho acquistato fin da subito il kit Hasegawa e mi ha piacevolmente colpito. Il kit è semplice, ben dettagliato e a un prezzo interessante. Il mercato dell’aftermarket non si è fatto attendere e finalmente abbiamo il cockpit definitivo per il kit Hasegawa. A reapizzarlo sono i ragazzi dell’ MDC e grazie al master di Vincent Kermorgant il lavoro che ne è uscito è eccellente.
Il kit è adattabile a tutti i P-47D fino al block costruttivo D40. Il set è composto da circa 65 parti in resina e 55 parti fotoincise. Ci sono pure le decals da punzonare per realizzare gli strumenti e un filo di stagno per realizzare i cavi che si trovano posteriormente al pannello strumenti. Vengono forniti sia il pavimento corrugato che quello liscio.
Le istruzioni sono chiare e ben dettagliate e danno tutte le indicazioni necessarie per le varie subversioni realizzabili.
Il set è notevolissimo, merita davvero un piccolo sacrificio economico 🙂
Il set è acquistabile presso Model Design Construction e costa £ 18.50