TantoPerGioco modellismo e aviazione

Forum e walkaround

  • Forum
  • Walkaround
    • Walkaround aerei a elica
    • Walkaround aerei jet
    • Walkaround mezzi militari
    • Walkaround elicotteri
    • Walkaround auto
  • Immagini mostre
  • Recensioni
  • Lavori in corso
  • Tips & Tricks

Walkaround F-104ASAM

10 Gennaio, 2010 by Albert

Ci siamo lasciati alle spalle il 2009 con un walkaround dedicato al 104 e come possiamo iniziare il 2010? Con un altro walkaround dedicato al 104! 🙂 Le foto di questo 104 le ho scattate presso l’aeroporto di Thiene in occasione della mia visita alla mostra dei Red Devils. Ringrazio ancora il mio omonimo Alberto, per la gentilezza e la disponibilitĂ  mostrata, senza il suo aiuto queste foto non sarebbero state possibili. Il 104 in questione è un ex  9° Stormo e porta la M.M. 6914.

Come sempre seguite il link per le foto: WALKAROUND Aeritalia F-104 ASAM

Archiviato in:Walkaround Contrassegnato con: ami, F-104, starfighter, walkaround

Walkaround F-104 ASA

18 Aprile, 2009 by Albert

F-104ASAM-132.jpg

F-104 ASA-M

Ripresi dalle fatiche Pasquali? Eccovi un walkaround di un F-104 ASA, fotografato a Silla, nell’ appennnino Bolognese. Probabilmente l’aereo, come suggerisce Riccardo, è un ASA, non un ASA-M come riportato in coda vicino alla matricola militare.

Walkaround F-104 ASA

Archiviato in:Walkaround Contrassegnato con: ami, F-104, starfighter, walkaround

F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004

13 Marzo, 2008 by Albert

F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004

Titolo: Speciale Aerofan – F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004
Autore: R. Sacchetti
Lingua: italiano
Editore: Giorgio Apostolo
Costo: € 14

Recensione a cura di Riccardo V.

L’editore Giorgio Apostolo, un po’ a sorpresa, amplia l’orizzonte editoriale dedicato all’ F-104 con questo fascicolo.
Ovviamente da patito monomaniaco dello spillo non potevo farmelo scappare e di seguito leggerete
le mie impressioni.

Fondamentalmente si tratta di una raccolta iconografica arricchita da un ricco set di disegni a colori, un trittico in b/n e alcuni schemi della strumentazione.
Le 55 pagine, raccolte in una copertina cartonata lucida, non possono né hanno la pretesa di coprire a dovere la lunghissima epopea del velivolo tra le nostre fila ma di certo si poteva fare di meglio.
Purtroppo la qualitĂ  di stampa non è delle migliori e il risultato finale non rende giustizia a molte immagini che appaiono – come posso dire – come appannate e poco definite anche quelle scattate solo 4 o 5 anni addietro. Diverse foto sono di fonte ufficiale AMI e di alcune se ne poteva francamente fare a meno. (a pag. 17, solo per citarne una, la vista ventrale di 3 caccia del 36° Stormo credo venisse usata nelle pubblicitĂ  per l’arruolamento almeno da meta anni 70!).
Interessante, invece, uno scatto a colori che mostra la linea volo del 4° Stormo con i primi velivoli in mimetica NATO e con i numeri neri. L’immagine attesta inequivocabilmente come il ventre degli aerei così rifiniti fosse in alluminio e non in un non meglio definito “grigio chiaro” come affermato da alcuni appassionati ancora recentemente.
Non potevano mancare pochissime foto (2 in tutto!) di 104 in livrea special color.

Le didascalie sono piuttosto generiche e le informazioni che contengono a volte sommarie.

I tanti profili a colori eseguiti a computer risentono della freddezza tipica di questo metodo e non sono neppure scevri da errori tecnici.
Il missile AIM 9 illustrato in alcuni di essi è il modello P che va benissimo per i 104 belgi o di Taiwan ma che da noi non s’è mai visto. Ho anche qualche dubbio sulle dimensioni di alcuni numeri tattici come quelli del 36-02 di pag. 28.

I disegni in scala sono stati offerti, per gentile concessione, dal venerabile Lock-on n.1 di Verlinden
riaffiorato dagli anni 80! Possibile che non ci fosse nulla di piĂą recente?

Infine due pagine avrebbero la pretesa di illustrare la strumentazione tra S ed ASA. Avrebbero perché in realtà sono solo per gli S allestimento caccia a sinistre e CB a destra. Per tutte le altre versioni e sottoversioni arrangiarsi!

Insomma a conti fatti si intuisce come si tratti di una specie di “instant book” preparato un po’ frettolosamente. Ad ogni buon conto se vi interessa avere altre foto del 104 o siete assolutamente a zero può essere un volumetto interessante.
Se, invece, avete necessitĂ  di informazioni piĂą tecniche dovete rivolgervi ad altra editoria oppure scrivere a noi!

Riccardo Vestuto

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Aerofan, F-104, libri, starfighter

RSS Dal Forum di TPG…

  • Stencils per P-38L AMI
  • Spitfire IIb WIP!
  • Non bastava il Covid ?
  • AMX sopra la ExJugoslavia
  • NovitĂ  Italeri ... della serie se non va quest'anno chiude
  • Airfix 1/24 New Spit MK IX c
  • Tornado 1/32 Italeri italico
  • Walkaround F-104G
  • Primer, colori a aerografo della sessione estiva 2021
  • no pasaran !
  • Decals con smpante laser
  • è in atto una strage di marchi cinesi ...
  • Nuovo G-91 in 1/48 annunciato
  • Questo l'ho fatto io: Spit Mk.Vb Trop Tamiya 1a48 da scatola
  • NovitĂ  Italeri 2021... quasi niente
  • ordini dalla perfida Albione... la fine di un epoca!!
  • Mosquito con motori a doppio stadio come se piovesse ...
  • Suez strisce giallo nere su un Avenger TBM-3W in 1/72
  • P-51D AMI completato !
  • Nuovo episodio della guerra tra Cechi... Bf.109E !

Licenza contenuti

Creative Commons License
I testi e le immagini presenti nel blog sono pubblicati con una Licenza Creative Commons.

Tag cloud

1/48 1/72 Agusta ami Brett Green cmk CR 42 CVN-77 Draken Duxford F-16 F-104 ferrari Fiat Fw-190 GMPAT Hendon Hobby Model Expò IPMS knights libri Luftwaffe Lynkoping Macchi modellismo mostra Mostre MPM museo memoriale libertà Museo Rimini news Novegro Phantom Radu Brinzan RB Productions Red Devils Awards Saab Special Hobby Spitfire starfighter Tamiya Thiene uomini e armi nella storia vigna di valle walkaround

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi