TantoPerGioco modellismo e aviazione

Forum e walkaround

  • Forum
  • Walkaround
    • Walkaround aerei a elica
    • Walkaround aerei jet
    • Walkaround mezzi militari
    • Walkaround elicotteri
    • Walkaround auto
  • Immagini mostre
  • Recensioni
  • Lavori in corso
  • Tips & Tricks

How to build Tamiya’s 1:32 Spitfire IXc

3 Febbraio, 2010 by Albert

Titolo: How to build Tamiya’s 1:32 Spitfire Mk. IXc
Autore: Brett Green
Pagine: 68 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore: ADH Publishing
Costo: £ 11.95

C’era da aspettarselo 🙂
Parto subito con le conclusioni, mi è piaciuto al contrario del volumetto dedicato al Beaufighter.

La parte introduttiva descrive velocemente i precedenti kit in 32 dello Spit IX per poi passare a 3 pagine di walkaround ben fatti. Seguono una pagina di profili di Caruana (anche se mi pare tutta roba gia vista) ed infine una descrizione minuziosa di quello che il kit offre (comprese le parti non utilizzate dal kit). Una descrizione di questo genere si può trovare anche su Hyperscale. Il primo modello è realizzato da Brett Green secondo i suoi alti standard; la costruzione da scatola è passo passo e vengono dati consigli sia sulla costruzione che sulla colorazione del modello. Un capitolo a parte è dedicato alla realizzazione della mimetica, invecchiamento e stesura delle decals. Il secondo modello sempre realizzato da scatola ci viene illustrato da Marcus Nicholls e rappresenta uno spit con colorazione desertica. Anche in questo caso la descrizione è passo passo. Il terzo e ultimo modello è  realizzato da Roy Sutherland che ci presenta la costruzione di uno Spit HF VII. In questo passo passo vengono descritte anche le modifiche necessarie per realizzare un Mk. VII d’alta quota. Sicuramente vedremo qualcosa in resina a breve 🙂

Un bel libricino, ben impaginato e illustrato,  da tenere a fianco al proprio Spit!




Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Brett Green, How to build, libri, Spitfire, Tamiya

Osprey Modelling 41 Modelling Scale Aircraft

6 Aprile, 2008 by Albert

Brett Green Osprey Modelling 41 Modelling Scale Aircraft

Titolo: Osprey modelling 41 – Modelling Scale Aircraft
Autore: Brett Green
Pagine: 80 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore:
Osprey publishing
Costo: 9.74 £ da amazon.co.uk

Il nuovo volumetto della fortunata serie Osprey Modelling è questa volta dedicato agli aspetti generali della costruzione degli aerei in scala. L’autore del libro, Brett Green di Hyperscale, tocca tutti i punti che portano alla realizzazione di un modello. La lettura è davvero piacevole e veloce, ben coadiuvata da una ricca sezione iconografica. Il libricino segue idealmente la costruzione di un modello, guidandoci dall’ idea fino alle ultime tecniche di invecchiamento. Vengono presi in esame sia l’attrezzatura necessaria sia le fasi con cui procedere alla costruzione. Il libro è vivamente consigliato a chi si accinge ad avvicinarsi al nostro hobby in quanto è aggiornato,ben illustrato e contiene una serie utile di consigli per ogni fase di lavorazione.

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Brett Green, libri, modelling scale aircraft, Osprey

F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004

13 Marzo, 2008 by Albert

F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004

Titolo: Speciale Aerofan – F-104 Starfighter nei colori dell’Aeronautica Militare Italiana 1962 – 2004
Autore: R. Sacchetti
Lingua: italiano
Editore: Giorgio Apostolo
Costo: € 14

Recensione a cura di Riccardo V.

L’editore Giorgio Apostolo, un po’ a sorpresa, amplia l’orizzonte editoriale dedicato all’ F-104 con questo fascicolo.
Ovviamente da patito monomaniaco dello spillo non potevo farmelo scappare e di seguito leggerete
le mie impressioni.

Fondamentalmente si tratta di una raccolta iconografica arricchita da un ricco set di disegni a colori, un trittico in b/n e alcuni schemi della strumentazione.
Le 55 pagine, raccolte in una copertina cartonata lucida, non possono né hanno la pretesa di coprire a dovere la lunghissima epopea del velivolo tra le nostre fila ma di certo si poteva fare di meglio.
Purtroppo la qualità di stampa non è delle migliori e il risultato finale non rende giustizia a molte immagini che appaiono – come posso dire – come appannate e poco definite anche quelle scattate solo 4 o 5 anni addietro. Diverse foto sono di fonte ufficiale AMI e di alcune se ne poteva francamente fare a meno. (a pag. 17, solo per citarne una, la vista ventrale di 3 caccia del 36° Stormo credo venisse usata nelle pubblicità per l’arruolamento almeno da meta anni 70!).
Interessante, invece, uno scatto a colori che mostra la linea volo del 4° Stormo con i primi velivoli in mimetica NATO e con i numeri neri. L’immagine attesta inequivocabilmente come il ventre degli aerei così rifiniti fosse in alluminio e non in un non meglio definito “grigio chiaro” come affermato da alcuni appassionati ancora recentemente.
Non potevano mancare pochissime foto (2 in tutto!) di 104 in livrea special color.

Le didascalie sono piuttosto generiche e le informazioni che contengono a volte sommarie.

I tanti profili a colori eseguiti a computer risentono della freddezza tipica di questo metodo e non sono neppure scevri da errori tecnici.
Il missile AIM 9 illustrato in alcuni di essi è il modello P che va benissimo per i 104 belgi o di Taiwan ma che da noi non s’è mai visto. Ho anche qualche dubbio sulle dimensioni di alcuni numeri tattici come quelli del 36-02 di pag. 28.

I disegni in scala sono stati offerti, per gentile concessione, dal venerabile Lock-on n.1 di Verlinden
riaffiorato dagli anni 80! Possibile che non ci fosse nulla di più recente?

Infine due pagine avrebbero la pretesa di illustrare la strumentazione tra S ed ASA. Avrebbero perché in realtà sono solo per gli S allestimento caccia a sinistre e CB a destra. Per tutte le altre versioni e sottoversioni arrangiarsi!

Insomma a conti fatti si intuisce come si tratti di una specie di “instant book” preparato un po’ frettolosamente. Ad ogni buon conto se vi interessa avere altre foto del 104 o siete assolutamente a zero può essere un volumetto interessante.
Se, invece, avete necessità di informazioni più tecniche dovete rivolgervi ad altra editoria oppure scrivere a noi!

Riccardo Vestuto

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Aerofan, F-104, libri, starfighter

The Modern Hog Guide

3 Febbraio, 2008 by Albert

The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed

Titolo: The modern Hog guide – The A-10 Warthog Exposed
Autore: Jake Melampy
Pagine: 120 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore: Reid Air Publications
Costo: $ 39.95

Sulla scia del successo ottenuto con il primo libro dedicato al F-16C/D anche questo secondo volume è il punto di riferimento per tutti i modellisti che desiderano conoscere e dettagliare il proprio A-10. Se avete tralasciato il vostro A-10 per mancanza di riferimenti, questo è assolutamente il libro che fa per voi. Ogni sportello, bullone, anfratto è minuziosamente fotografato e descritto. Finalmente potrete conoscere tutto sulle modifiche LASTE, sulle evoluzioni del cockpit, dai primi A-10A fino all’ ultima evoluzione. Anche in questo caso, vengono presi in considerazione tutte le armi e i pod (incluso lo sniper) che abitualmente vengono utilizzati dall’ A-10. Assolutamente consigliato!!

The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed The modern Hog guide - The A-10 Warthog Exposed

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: A-10, libri, reidairpublications

Eurofighter EF-2000 Typhoon

23 Gennaio, 2008 by Alessiuccio

Eurofighter EF-2000 Typhoon IBN Editore

Titolo: Eurofighter – EF-2000 Thyphoon
Autore: Paolo Francois – Fulvio Felicioli – Fulvio Benotti – Francesco Russo – Marco Viselli
Pagine: 96 pagine con foto a colori e b/n. Softcover
Lingua: italiano/inglese
Editore: IBN Editore
Costo: Euro 24.50

Quando passo a trovare il prof. Napoleone in via dei Marsi a Roma ho due certezze: prima andrò con lui al baretto all’angolo dove da anni ordina un classico orzo, poi non uscirò a mani vuote dalla sua libreria.
Anche questa volta “ho fatto la spesa” e tra le cosette che ho portato a casa c’è anche questa nuova pubblicazione dell’ IBN, relativa all’ Eurofighter.
Ringrazio tra l’altro il prof. Angelo Napoleone per averci donato una delle due copie con le quali sono uscito dalla sua libreria.
Il libro si presenta in formato A4 (210x297mm) con ben otto pagine di copertina di carta pesante plastificata abbondantemente illustrata da foto e da un trittico Di R. Caruana.
L’interno è composto da 96 pagine, metà delle quali a colori, in carta satinata con un testo chiaro e leggibile in Italiano ed inglese, il tutto condito con abbondanti foto realizzate sia dagli autori che provenienti da “fonti ufficiali”. Il tutto rende la lettura del libro piacevole e scorrevole.
Esaminando il contenuto della pubblicazione salta all’occhio la struttura composta da brevi capitoli che sinteticamente descrivono la storia del velivolo e le sue caratteristiche tecniche, guidando il lettore in una sequenza logica che si conclude con la parte modellistica.
I primi capitoletti affrontano lo sviluppo del velivolo dallo stato di prototipo fino alla vita operativa odierna, prendendo in considerazione anche i primi esemplari consegnati ad Ottobre 2007 al 12° gruppo di Gioia Del Colle.
Nella descrizione dello sviluppo vengono prese in esame anche le diverse necessità delle varie forze aeree e la produzione del velivolo suddivisa in “tranches” e “blocks”, ognuno dei quali con caratteristiche leggermente diverse.
Alla fine della descrizione tecnica troviamo un capitoletto particolare…”Forse, però, non tutti sanno che…” riguradante…no non ve lo dico. Scopritelo da soli. Affrontata l’esauriente parte riguardante i differenti armamenti impiegati dalle differenti forze aeree si passa alla parte forse più interessante per i modellisti: un bel walkaround a colori di un velivolo operativo del 9° Gruppo di Grosseto, l’ideale per dettagliare nei minimi particolari i nostri modelli.
La parte modellistica consiste nella descrizione del montaggio passo passo di praticamente tutti i modelli di Eurofighter che il mercato offre, proponendo di volta in volta le modifiche da apportare ai modelli. Vengono montati e fotografati dagli autori i modelli in scala 1:72 della Airfix, Italeri (sia mono che biposto), Revell (mono e biposto) ed in scala 1:48 viene montato lo splendido kit della Revell. Troviamo infine una lista aggiornata di Kit ed accessori vari disponibili sul mercato ed una tabella di colori molto utile, dato che ogni forza aerea ha scelto uno schema mimetico differente.
Non ci resta che congratularci con i ragazzi della Skywing per il bel lavoro creato, sperando che ci delizino prossimamente con altre opere del genere.
Volumetto agile altamente consigliato, specialmente ai modellisti, da tenere sul tavolo da lavoro come semplice e completo riferimento per la costruzione del vostro Eurofighter.

Eurofighter EF-2000 Typhoon IBN Editore Eurofighter EF-2000 Typhoon IBN Editore Eurofighter EF-2000 Typhoon IBN Editore Eurofighter EF-2000 Typhoon IBN Editore

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: EF-2000, EFA, Eurofighter, IBN Editore, libri, Napoleone, Skywing press, Typhoon

The nordic edge model gallery vol.2

8 Gennaio, 2008 by Albert

The nordic edge model gallery vol.2

Titolo: The nordic edge model gallery vol.2
Autore: Toni Canfora
Pagine: 145 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore: Canfora
Costo: Euro 29.50

Sono sempre rimasto affascinato dall’abilità di creare diorami d’effetto, sia che essi siano di grandi dimensioni che più minimalisti. Il libro in oggetto è il secondo volume di una serie dedicata alla realizzazione di diorami realizzati da quella che si può definire la corrente nordica del modellismo militare. Il libro è suddiviso in tre grandi sezioni. La prima parte descrive cinque diorami realizzati dai più talentuosi modellisti svedesi. La seconda parte è dedicata ai figurini mentre l’ultima viene dedicata a una carrellata di modelli raffiguranti mezzi militari. Non vi troverete di fronte al classico libro dove vengono descritti passo passo le varie realizzazioni, ma l’autore ha voluto puntare nuovamente a tutti gli elementi di contorno e di background che hanno portato alla realizzazione di un determinato soggetto. Vengono perciò descritte informazioni storiche, le motivazioni e le idee del modellista. Qua e la ci sono dei piccoli ma interessanti passo passo che illustrano varie tecniche sia di realizzazione che pittoriche. Il libro è splendidamente illustrato, con foto davvero all’altezza dei soggetti. Consiglio questo splendido volume per chi si trovasse a corto di idee o cercasse l’ispirazione giusta per il suo prossimo diorama.

The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2 The nordic edge model gallery vol.2

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: canfora, diorami, libri, The nordic edge

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

RSS Dal Forum di TPG…

  • Macchi C 202 in 32 ... ci siamo proprio. Anche il prezzo parrebbe fissato
  • AMX Italeri
  • Stencils per P-38L AMI
  • Spitfire IIb WIP!
  • Non bastava il Covid ?
  • AMX sopra la ExJugoslavia
  • Novità Italeri ... della serie se non va quest'anno chiude
  • Airfix 1/24 New Spit MK IX c
  • Tornado 1/32 Italeri italico
  • Walkaround F-104G
  • Primer, colori a aerografo della sessione estiva 2021
  • no pasaran !
  • Decals con smpante laser
  • è in atto una strage di marchi cinesi ...
  • Nuovo G-91 in 1/48 annunciato
  • Questo l'ho fatto io: Spit Mk.Vb Trop Tamiya 1a48 da scatola
  • Novità Italeri 2021... quasi niente
  • ordini dalla perfida Albione... la fine di un epoca!!
  • Mosquito con motori a doppio stadio come se piovesse ...
  • Suez strisce giallo nere su un Avenger TBM-3W in 1/72

Licenza contenuti

Creative Commons License
I testi e le immagini presenti nel blog sono pubblicati con una Licenza Creative Commons.

Tag cloud

1/48 1/72 Agusta ami Brett Green cmk CR 42 CVN-77 Draken Duxford F-16 F-104 ferrari Fiat Fw-190 GMPAT Hendon Hobby Model Expò IPMS knights libri Luftwaffe Lynkoping Macchi modellismo mostra Mostre MPM museo memoriale libertà Museo Rimini news Novegro Phantom Radu Brinzan RB Productions Red Devils Awards Saab Special Hobby Spitfire starfighter Tamiya Thiene uomini e armi nella storia vigna di valle walkaround

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi