TantoPerGioco modellismo e aviazione

Forum e walkaround

  • Forum
  • Walkaround
    • Walkaround aerei a elica
    • Walkaround aerei jet
    • Walkaround mezzi militari
    • Walkaround elicotteri
    • Walkaround auto
  • Immagini mostre
  • Recensioni
  • Lavori in corso
  • Tips & Tricks

Osprey Modelling 41 Modelling Scale Aircraft

6 Aprile, 2008 by Albert

Brett Green Osprey Modelling 41 Modelling Scale Aircraft

Titolo: Osprey modelling 41 – Modelling Scale Aircraft
Autore: Brett Green
Pagine: 80 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore:
Osprey publishing
Costo: 9.74 £ da amazon.co.uk

Il nuovo volumetto della fortunata serie Osprey Modelling è questa volta dedicato agli aspetti generali della costruzione degli aerei in scala. L’autore del libro, Brett Green di Hyperscale, tocca tutti i punti che portano alla realizzazione di un modello. La lettura è davvero piacevole e veloce, ben coadiuvata da una ricca sezione iconografica. Il libricino segue idealmente la costruzione di un modello, guidandoci dall’ idea fino alle ultime tecniche di invecchiamento. Vengono presi in esame sia l’attrezzatura necessaria sia le fasi con cui procedere alla costruzione. Il libro è vivamente consigliato a chi si accinge ad avvicinarsi al nostro hobby in quanto è aggiornato,ben illustrato e contiene una serie utile di consigli per ogni fase di lavorazione.

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Brett Green, libri, modelling scale aircraft, Osprey

Osprey Modelling 39 F4F Wildcat

28 Ottobre, 2007 by Albert

Osprey Modelling 39  F4F Wildcat

Titolo: Osprey modelling 39 – Modelling the F4F Wildcat
Autore: Mark Glidden
Pagine: 80 pagine con foto a colori. Softcover
Lingua: inglese
Editore:
Osprey publishing
Costo: 8.91 £ da amazon.co.uk

L’interessante collana Osprey Moldelling si è appena arricchita di due nuovi volumi, uno dedicato al Wildcat, soggetto di questa breve presentazione e uno dedicato agli Sherman con cannone da 76mm soggetto di una prossima mini recensione.

L’aereo in questione non credo abbia bisogno di presentazioni, ha sorretto (quanto possibile…) l’ US NAVY fino all’ arrivo dei piu poderosi Hellcat e Corsair in tutte le battaglie del Pacifico. Indubbiamente non all’ altezza dello Zero Giapponese si è comunque dimostrato un buon aereo nel corso degli scontri soprattutto grazie alle sue doti di robustezza e capacità di incassare colpi.

Anche questo volume segue la ormai consolidata struttura della collana Osprey Modelling presentando il montaggio passo passo di 4 modelli di varie scale e con diverse difficoltà di realizzazione. L’introduzione descrive schematicamente l’evoluzione del velivolo con un piccolo walk around di un FM-2 e di un F4F-4. La prima realizzazione a difficoltà intermedia vede il montaggio di un Martlet (versione inglese del Wildcat) dell’ Hasegawa in 1/72 con l’adozione di un seggiolino in resina e alcuni particolari fotoincisi. Il modello rappresenta un aereo della 805 Squadriglia impiegato in Nord Africa. Nella seconda realizzazione l’autore ci illustra un progetto di difficoltà maggiore guidandoci passo passo nella realizzazione (e conversione in F4F-3) di un Tamiya F4F-4. L’autore per questo modello ha utilizzato tutto l’aftermarket disponibile in commercio (mi piace questo tizio, mi assomiglia :-D) Il modello rappresenta F4F-3 del Tenente McCuskey durante la battaglia delle Midway. Una particolarità della costruzione, oltre all’aspetto della conversione, risiede nella decisione del modellista di togliere tutti i rivetti in positivo presenti sul modello Tamiya e sostituirli con una serie di rivetti in negativo perche secondo lui soluzione piu realistica. Ultima nota riguardo la colorazione, l’autore utilizza colori Gunze e Tamiya, indicando le miscele utilizzate per la resa cromatica finale. La terza realizzazione presentata, rappresenta un FM-2 in 1/48 realizzato mixando il kit Tamiya e lo Sword unito ad aftermarket quanto basta. 🙂 Ovviamente il livello di difficoltà è avanzato. In un crescendo di cazzutismo realizzativo il buon Mark termina il libro con la realizzazione di un Widcatfish (prototipo di wilcat idro) utilizzando il solito kit Tamiya in 1/48 e la conversione RVHP (piu il solito condimento di resine e fotoincisioni). Terminano il libricino le solite note che questa volta si soffermano ad alcuni aspetti della costruzione di un modello, l’elenco di kit, decals, resine, fotoincisioni dispobili, gli esemplari di Wilcat visibili nei musei, alcuni libri sull’argomento e una paginetta di chip di colore (interior green e bronze green inclusi).

Concludendo, volumetto di qualità e in linea con quanto offerto da questa indovinata collana realizzata dall’ Osprey.

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: F4F, libri, Osprey, Tamiya, Wildcat

Osprey Modelling 38 Late panzer IV

19 Ottobre, 2007 by Albert

Osprey Modelling 38 Late panzer IV

Il postino (che ormai mi odia a morte…. :-) ) mi ha appena consegnato il nuovo volume della collana Osprey modelling che avevo preordinato tempo fa su Amazon. Benche non sia super appassionato di carri, mi diverto a costruire qualche mezzo da scatola e ogni nuova uscita di questa serie di libri diventa sempre fonte di ispirazione. La collana di volumi Osprey Modelling affronta con dei bellissimi passo-passo la costruzione di soggetti classici al modellista. Questa volta è il turno della versione tarda del Panzerkampfwagen IV. Il volumetto di circa un ottantina di pagine inizia con una breve introduzione al soggetto per poi passare ad un paio di pagine dove vengono descritti materiali e strumenti utilizzati dal modellista nelle realizzazioni che seguiranno.
Il primo modello descritto è un panzer IV F2. La realizzazione è di livello intermedio e prevede l’uso di pochissimi accessori aftermarket. Il secondo modello descrive la realizzazione passo-passo di un Panzer IV H decisamente piu elaborato del precedente (livello avanzato). Il terzo modello descrive la costruzione di un panzer IV J ed è sempre realizzato secondo un livello avanzato. Il quarto modello è sempre un panzer IV Ausf.J anche questo di tarda produzione (1944) e impiegato sul fronte Prussiano. Il modello questa volta viene realizzato con delle tecniche e accessori da elevare la difficoltà di realizzazione a livello master. Il libricino si conclude con una galleria di realizzazioni, l’elenco dei musei dove vedere il Panzer IV in scala 1/1, un buon elenco di libri per approfondire l’argomento, i kit e gli accessori attualmente disponibili ed infine 6 chip stampate dei principali colori utilizzati nelle colorazioni dei Panzer IV. Libro da raccomandare sicuramente, fonte di buoni spunti tecnici specialmente per chi non mangia pane e Panzer tutti i giorni.

Archiviato in:Recensioni Contrassegnato con: Osprey, Panzer IV

RSS Dal Forum di TPG…

  • Non bastava il Covid ?
  • AMX sopra la ExJugoslavia
  • Novità Italeri ... della serie se non va quest'anno chiude
  • Airfix 1/24 New Spit MK IX c
  • Tornado 1/32 Italeri italico
  • Walkaround F-104G
  • Primer, colori a aerografo della sessione estiva 2021
  • no pasaran !
  • Decals con smpante laser
  • è in atto una strage di marchi cinesi ...
  • Nuovo G-91 in 1/48 annunciato
  • Questo l'ho fatto io: Spit Mk.Vb Trop Tamiya 1a48 da scatola
  • Novità Italeri 2021... quasi niente
  • ordini dalla perfida Albione... la fine di un epoca!!
  • Mosquito con motori a doppio stadio come se piovesse ...
  • Suez strisce giallo nere su un Avenger TBM-3W in 1/72
  • P-51D AMI completato !
  • Nuovo episodio della guerra tra Cechi... Bf.109E !
  • Altra New Sword, 1/72 & 1/48 scales
  • New TORNADO 1/32 da Italeri

Licenza contenuti

Creative Commons License
I testi e le immagini presenti nel blog sono pubblicati con una Licenza Creative Commons.

Tag cloud

1/48 1/72 Agusta ami Brett Green cmk CR 42 CVN-77 Draken Duxford F-16 F-104 ferrari Fiat Fw-190 GMPAT Hendon Hobby Model Expò IPMS knights libri Luftwaffe Lynkoping Macchi modellismo mostra Mostre MPM museo memoriale libertà Museo Rimini news Novegro Phantom Radu Brinzan RB Productions Red Devils Awards Saab Special Hobby Spitfire starfighter Tamiya Thiene uomini e armi nella storia vigna di valle walkaround

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi